Cosmetica e Sicurezza: Test di stabilità
Un aspetto qualitativo molto importante per i prodotti cosmetici è la loro stabilità dal punto di vista microbiologico.VARIAZIONE NEL TEMPO DEI VARI INOCULI

I microrganismi possono trovare possibilità di sopravvivenza e di sviluppo in un prodotto cosmetico, provocandone il deterioramento più o meno visibile, attraverso alterazioni chimico-fisiche. Il Challenge test riproduce in laboratorio l’aggressione microbica che può essere subita da un prodotto durante la sua vita: Produzione, stoccaggio, permanenza sul mercato, utilizzo da parte del consumatore. Il challenge test permette di verificare l’efficacia di un sistema conservante in una formulazione cosmetica e di predire la stabilità microbiologica.
In base ai risultati ottenuti i prodotti ALOEDERMAL sono classificati come:
Prodotti soggetti a basso rischio “sistema conservante adeguato”
Cosmetica e Qualità: Test di sicurezza
Sicurezza ed efficacia sono due caratteristiche indispensabili per un prodotto cosmetico che viene a diretto contatto con il nostro corpo, anche con le zone più intime e delicate. La sicurezza dei prodotti Aloedermal viene garantita dai rigorosi controlli di qualità interni: i test clinici convalidano l’ipoallergenicità, mentre i test di laboratorio dimostrano la perfetta conservazione e la loro stabilità nel tempo. Tutti i prodotti Aloedermal vengono sottoposti alla valutazione della loro tollerabilità, attraverso l’individuazione del potenziale potere irritante e/o sensibilizzante degli stessi. In seguito agli studi effettuati in Italia la linea di prodotti ALOEDERMAL è stata dichiarata “non irritante” ed “ipoallergenica”: nessuno dei soggetti sottoposti a Test Epicutanei Ripetuti ha presentato reazioni significative (eritemi e/o edemi).0,5 Limite al di sotto del quale il prodotto è classificato come non irritante

Valore medio prodotti Aloedermal tra 0 e 0,004
Efficacia Crema Anti-Age Aloedermal




Efficacia Crema Antirughe Aloedermal



